Certificazione corsi
per videoconferenze in diretta e in autoapprendimento attraverso il sito
Certificazione Corsi per Videoconferenze in diretta
Gli attestati dei corsi validi ai sensi della normativa IVASS saranno inviati alla fine dei corsi effettuati, a condizione che siano stati superati i test ed inseriti i relativi documenti.
Nel caso ci fossero particolari necessità, vi preghiamo comunicarlo ad assistenza@assiweb.net.
Il tempo utilizzato per l’autoapprendimento comprende:
- il tempo per la visione delle conferenze videoregistrate
(la cui durata è indicata in allegato nel modulo Dichiarazione per corsi “a distanza” del sito); - il tempo per la lettura delle slide stampate per i corsi fatti;
- il tempo per gli approfondimenti su norme e giurisprudenza, testi di polizza, clausolari, altri documenti inerenti l’argomento selezionato come corso e che potete trovare nella documentazione inserita nel sito nell’Area Assicurativa, in quella Giuridica, nei Termini e Glossari ... );
- il tempo per eseguire il test finale (circa 1,5 minuti per ogni domanda fatta).
Esempio: se si fa un corso inerente la R.C.A., oltre ad avere due videoconferenze registrate, il materiale che è possibile (ed alle volte indispensabile) visionare e studiare risulta essere molto vasto, mentre, logicamente, per un corso sugli infortuni è sicuramente inferiore.
Nella Dichiarazione per corsi “in autoapprendimento” indicare quindi il TOTALE del tempo complessivamente impiegato
( ……. ore e ……. Minuti).
L’indirizzo cui inviare la dichiarazione è assistenza@assiweb.net
Scarica la Dichiarazione per corsi in Autoapprendimento attraverso il sito
Vedi un Esempio di dichiarazione