Privacy Policy

PARTE VI Disposizioni finali

Art. 74 (Informazioni da trasmettere all’ISVAP) - Articolo soppresso
Art. 75 (Reclami nei confronti degli intermediari)

1.    Le persone fisiche e giuridiche, nonché le associazioni riconosciute per la rappresentanza degli interessi dei consumatori hanno facoltà di proporre reclamo all’ISVAP, nei confronti degli intermediari, per l’accertamento dell’inosservanza delle disposizioni previste dal decreto, dal presente Regolamento e da altre disposizioni generali o particolari impartite dall’ISVAP, secondo quanto previsto dall’articolo 7 del decreto.

Art. 76 (Abrogazioni)

1.    Sono o restano abrogati:

-       dalla data di entrata in vigore del presente Regolamento, la circolare ISVAP n. 375/D del 10 maggio 1999;

-       dal 1° gennaio 2007:

a)    il provvedimento ISVAP n. 1418 del 28 dicembre 1999;

b)    il provvedimento ISVAP n. 1895 del 26 giugno 2001;

c)    il provvedimento ISVAP n. 1896 del 26 giugno 2001;

d)    la circolare ISVAP n. 241 del 29 marzo 1995;

e)    la circolare ISVAP n. 487/D del 24 ottobre 2002;

f)     gli articoli 1, 2, ad eccezione del punto 3, e l’articolo 5 della circolare ISVAP n. 533/D del 4 giugno 2004;

-       dal 30 giugno 2007:

a)    il paragrafo 5 della circolare ISVAP n. 393/D del 17 gennaio 2000, relativamente alle disposizioni incompatibili con le norme del presente Regolamento;

b)    gli articoli 27 e 28 della circolare ISVAP n. 551/D del 1° marzo 2005.

2.    Fino all’emanazione delle disposizioni di cui all’articolo 74, le circolari ISVAP n. 390 del 30 novembre 1999, n. 423/D del 5 dicembre 2000 e n. 477/D dell’11 marzo 2002 rimangono in vigore per gli iscritti nell’Albo nazionale degli agenti di assicurazione alla data di entrata in vigore del presente Regolamento.

3.    Non è applicabile ogni altra disposizione incompatibile con le norme del presente Regolamento.

 

Art. 77 (Pubblicazione)

1.    Il presente Regolamento è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, nel Bollettino e sul sito internet dell’Autorità.

 

Art. 78 (Entrata in vigore)

1.    Il presente Regolamento entra in vigore il 1° gennaio 2007, ad eccezione delle disposizioni di cui alla Parte V del presente Regolamento e di cui agli articoli 1, 2, 3, 8, 11, 13, 14, 15, 17, 19, 21, 22, 23, 25, 30, 32, 33, 40 e 74 che entrano in vigore il giorno successivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Le disposizioni di cui agli articoli 12, 16, 18, 20 e 24 entrano in vigore il 15 novembre 2006.

2.    Gli intermediari e le imprese si adeguano alle disposizioni di cui agli articoli 47, comma 3, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 55, 56, 60, 61 entro il 30 giugno 2007.

 

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda