Come fare l'iscrizione all'ISVAP
Iscrizione, reiscrizione e cancellazione – SEZIONE E del R.U.I.
Va presentata all’Isvap, da parte di ciascun Intermediario che si avvale del collaboratore apposita domanda d’iscrizione in bollo da € 14,62 secondo lo schema di cui all’Allegato 5 del regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006 (sotto allegato) .
Nella domanda di iscrizione il richiedente attesta che i soggetti da iscrivere hanno effettuato il versamento della tassa di concessione governativa prevista dalla normativa vigente (€ 168,00) e hanno conseguito la formazione prescritta di 60 ore.
La tassa di concessione governativa di Euro 168,00 si effettua compilando apposito bollettino (da richiedere alle Poste) sul c/c 8003 intestato a:
AGENZIA DELLE ENTRATE - CENTRO OPERATIVO PESCARA
TASSE E CONCESSIONI GOVERNATIVE
Inserire come causale: "7324 - albo mediatori d'assicurazione";
barrare "RILASCIO" nell'apposita casella.
Alla domanda per l'ISVAP, oltre a fotocopia bollettino pagato occorre aggiungere una autocertificazione (come da modulo allegato).
Allegato 5 del regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006
Modulo per autocertificazione