Area Consulenza ai clienti - SimpleIDD
Una delle cose più importanti previste dalla Direttiva IDD, nonché dai vari Regolamenti IVASS, ed in particolare da quelli n. 40 e 41 del 2018, è senz’altro quello di come debba essere fornita l’informativa al cliente con la relativa verifica di quello che lo stesso ha recepito, prima dell’acquisto dei servizi assicurativi.
Potere fare ciò in pochi minuti e nella maniera più completa, corrisponde ai nostri obiettivi.
Primo obiettivo
Fornire, per la trattativa con il cliente, considerando le esigenze assicurative dello stesso, la proposta come previsto dalla Direttiva IDD e dai Regolamenti IVASS n. 40 e 41 del 2018 indicando:
- le condizioni proponibili e le esclusioni previste, con relativo documento da fornire al cliente e da lui verificato;
- la compilazione degli allegati n. 3 e 4 del Regolamento IVASS n. 40
All’Intermediario questo permette, inoltre di:
- risparmiare tempo nella stesura dei preventivi ed uniformare le procedure per tutti i collaboratori dell’ufficio;
- archiviare i file delle proposte fatte ed averle a disposizione in qualunque momento, anche in assenza della persona che ha condotto la trattativa.
Secondo obiettivo
Confrontare la proposta concordata con il cliente con quelle ritornate dalle Compagnie e fare il confronto tra quanto proposto e quanto ritornato.
Terzo obiettivo
Fornire, in maniera automatica, il documento per il sommario annuale di tutte le coperture assicurative dei clienti, dove viene indicato, contratto per contratto, il costo e le garanzie prestate.
Descrivere il prodotto nelle sue peculiarità con materiale cartaceo diventa quasi impossibile, per cui, a chi lo richiederà, verranno offerti 20 giorni di prova del programma in maniera gratuita e senza alcun impegno.
I costi variano in funzione delle utenze desiderate. Vedi