Privacy Policy

News

Responsabilità civile per le attività sportive agonistiche
06/03/2006

L’attività agonistica  implica l’accettazione del rischio da parte degli atleti che vi partecipano; i danni da loro sofferti, se rientranti nell’alea dello sport praticato, ricadono sugli stessi atleti. Difatti "l’illecito sportivo non è configurabile quando lo svolgimento ...

leggi il resto


Il medico di turno che non interviene (su urgenze) commette reato
28/02/2006

Deve affermarsi il principio che il medico in servizio di guardia è tenuto ad effettuare al più presto tutti gli interventi che siano richiesti direttamente dall'utente; e se è pur vero che non può negarsi al sanitario il compito di valutare ...

leggi il resto


Si può fare il giudice di pace anche con i parenti assicuratori
24/02/2006

È stata infatti dichiarata, nella sentenza riportata, l’incostituzionalità della disposizione contenuta nella legge 468/99 nella parte in cui stabilisce l’incompatibilità dell’esercizio delle funzioni di giudice di pace con «il coniuge, convivente, parenti fino al secondo grado o ...

leggi il resto


Danno biologico - Innovazione della l. 57-2001 e art. 138 e 139 cod. ass. - esclusione.
22/02/2006

L’articolo 5 della legge 5 marzo 2001, n. 57, che definisce il danno biologico in termini di lesione all’integrità psicofisica della persona, suscettibile di accertamento medico legale e prevede altresì il criterio della personalizzazione del danno, in relazione ...

leggi il resto


Il liquidatore della Compagnia non impegna la Società
17/02/2006

Lo ha affermato la Corte di Cassazione con la sentenza sotto riportata precisando: “l'affermazione per la quale il liquidatore delle compagnie di assicurazione avrebbe istituzionalmente la rappresentanza per trattare in ordine al risarcimento dei danni, è priva di qualsiasi giustificazione ...

leggi il resto


Assiweb - Aggiornamento sezione giuridica.
15/02/2006

Comunichiamo che nella sezione giuridica sono state aggiornate le massime di giurisprudenza degli argomenti previsti.Pensiamo di fare cosa gradita allegando il file contenente l’elenco ed il testo di quelle ritenute più significative.Potete selezionare sulla sinistra del men ...

leggi il resto


Il parere critico dell'Antitrust sulle norme per l'indennizzo diretto.
13/02/2006

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con il parere del 1 febbraio 2006 sotto riportato, pur condividendo il meccanismo del risarcimento diretto in attuazione dell’art. 150 del Codice delle Assicurazioni, ha chiesto la riformulazione di applicazione dello ...

leggi il resto


Responsabilità dell'imprenditore ex art. 2049 c.c. (committenza)
11/02/2006

Per la sussistenza della responsabilità dell'imprenditore ai sensi dell'art. 2049 cod. civ. non è necessario che le persone che si sono rese responsabili dell'illecito siano legate all'imprenditore da uno stabile rapporto di lavoro subordinato, ma è sufficiente che ...

leggi il resto


Area privata ed area pubblica ai fini della garanzia RCA – fattispecie di un cantiere
06/02/2006

L'azione diretta nei confronti dell’assicuratore della RCA è ammessa anche qualora si tratti di area (da equiparare alla strada di uso pubblico), che, ancorchè di proprietà privata, sia aperta ad un numero indeterminato di persone ed alla quale sia ...

leggi il resto


Corte di giustizia europea – se gli aumenti RCA sono pilotati, l'assicurato può chiedere i d
02/02/2006

Queste le conclusioni dell’avvocato generale L. A. Geelhoed della Corte (che, anche se non vincolanti per la Corte, spesso non si discostano dal verdetto finale della stessa Corte).La causa riguardava il Lloyd Adriatico Assicurazioni SpA (causa C‑295 ...

leggi il resto

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


in caricamento